Gli ambiti di cui mi occupo sono elencati di seguito. Si tratta di un elenco indicativo e non esaustivo. Non necessariamente infatti ci si riconosce esclusivamente nell’una o nell’altra categoria. L’essere umano è un’entità complessa che può mostrare un buon funzionamento in alcune aree insieme a piccoli o grandi disagi in un altro ambito della sua vita.
- Psicologia e psicoterapia individuale dell’adulto e del giovane adulto;
- Problematiche relazionali e affettive;
- Dinamiche familiari e di coppia;
- Disturbi d’ansia (attacchi di panico, stress, fobie, ansia generalizzata);
- Disturbi dell’umore (oscillazioni dell’umore, depressione o marcata tristezza);
- Disturbi di personalità;
- Disagio esistenziale;
- Difficoltà legate alle fasi della crescita e dello sviluppo personale;
- Elaborazione di traumi, lutti, perdite affettive;
- Problemi di autostima, assertività, comunicazione efficace;
- Gestione di conflitti personali e interpersonali;
- Momenti di crisi e presa di decisioni;
- Disagio sociale e lavorativo;
- Dipendenze (affettive, da sostanze).
TIPOLOGIA DI INTERVENTO:
Durante il primo o i primi incontri si stabilisce insieme qual è il tipo di intervento più indicato. “Insieme” significa che il Cliente, con la sua storia e la sua conoscenza di sè, e il Professionista, con il suo bagaglio di esperienza e di competenze, si confrontano sulla decisione rispetto al percorso più opportuno da intraprendere.
- Consultazioni individuali con adulti e giovani adulti; Counseling psicologico;
- Percorsi di sostegno psicologico;
- Psicoterapia di breve, media o lunga durata;
- EMDR – Eye Movement Desensitization & Reprocessing (tecnica psicoterapeutica per la rielaborazione e la ristrutturazione di eventi traumatici attraverso i movimenti oculari).